LABORATORIO DI FOTOGRAFIA # 2
con WILLIAM GUERRIERI
BONIFICA E AGRICOLTURA NEL PAESAGGIO DEL DELTA DE PO
11-12, 18-19 Giugno, Ottobre 2016
Porto Viro, Taglio di Po e Porto Tolle / Rovigo
Il progetto Another Landscape è iniziato nel 2014 con la partecipazione di Marco Zanta nell’area delle dune fossili e dell’antica linea di costa del Delta del Po.
Il laboratorio offre la possibilità di realizzare uno studio fotografico sul paesaggio del delta del Po ed un approfondimento sul mondo della fotografia. La realizzazione del progetto complessivo viene prevista nell’arco di diversi anni, affidandosi a più fotografi che verranno invitati a svolgere workshop e campagne fotografiche nei comuni del Delta.
Obiettivo di questo progetto è la ridefinizione del concetto di paesaggio attraverso la fotografia, applicato ad un contesto unico, dalle forti valenze naturalistiche, quale il parco del delta del Po. Questo territorio ha da poco ottenuto il riconoscimento di area MAB dall’Unesco, Riserva della Biosfera, e quindi è forse inevitabile legare la sua immagine ad un’idea di paesaggio bucolico e contemplativo. Riteniamo però questa confusione di termini e di significati a riguardo del paesaggio possa risultare pericolosa perché in grado di perpetrare immagini che non rappresentano la complessità di questa terra e di conseguenza risultano complici di un cattivo uso delle stesse risorse naturali in essa presenti.
L’indagine fotografica è quindi, in questo senso, un mezzo per offrire un nuovo punto di vista.
Il tema che dovrà essere sviluppato dai partecipanti di questa edizione è lo studio della bonifica e della agricoltura, la terra conquistata al mare e al fiume.
Il laboratorio dei partecipanti consisterà in lezioni teoriche e campagne fotografiche nei luoghi di studio proposti (Porto Viro, Taglio di Po e Porto Tolle), cui seguiranno revisioni col fotografo sul lavoro svolto, fino ad accompagnare ciascuno al compimento di un progetto di indagine del paesaggio agricolo e dei borghi della bonifica nel Delta Polesano.
Si prevede almeno un incontro a tema con tecnici o operatori locali finalizzato all’approfondimento di alcune tematiche specifiche dell’area, es. la bonifica e produzioni di riso IGP del Delta.
Il workshop si articolerà in quattro giornate di lavoro suddivise in due weekend consecutivi, più un ulteriore momento di confronto da svolgersi indicativamente nel mese di ottobre 2016.
ISCRIZIONI ENTRO IL 7 GIUGNO
scarica qui regolamento e domanda di iscrizione:
regolamento workshop AL2 v5
Domanda di iscrizione workshop
per informazioni:
email: asscittainvisibili@gmail.com
telefono: 328 41 52 665
pagina facebook: Città Invisibili – Porto Viro
con il patrocinio e la collaborazione di
Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po
comune di Porto Tolle / comune di Porto Viro / comune di Taglio di Po
patrocini tecnici
Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Rovigo / Confagricoltura Rovigo
Fotoclub Adria / Fondazione Ca’ Vendramin
sostenitori
Pro Loco di Taglio di Po
partner
Commerciale Ferramenta / Locanda 7 Mari / Risicoltori del Delta
partner accoglienza
Ristorante Al Canarin / agriturismo Montescala / locanda Al Nibbio
partner culturali
Ca’ Cornera stazione di sosta / Magnacharta
media partner
REM / Tipografia Astolfi