esposizione NEW LANDS l William Guerrieri

ANOTHER LANDSCAPE  # 2 

nuovi sguardi sul Delta del Po

a cura di Città Invisibili | Porto Viro

WILLIAM GUERRIERI

NEW LANDS

 

22.04 | 28.05.2017

Museo Regionale della Bonifica

di Ca’ Vendramin

Taglio di Po | RO

 

 

interverranno

Barbara Pregnolato, Città Invisibili

Laura Mosca, Osservatorio per il paesaggio Delta del Po

Stefano Munarin, IUAV

inaugurazione

sabato 22 aprile, ore 17.30

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

WILLIAM GUERRIERI     NEW LANDS        Laboratorio fotografico #2

 

Il progetto Another Landscape, ideato e promosso dall’associazione culturale Città Invisibili, nasce dalla volontà di raccontare, attraverso l’indagine fotografica d’autore, un territorio complesso e articolato quale il Delta del Po.

Iniziato nel 2014 con la partecipazione di Marco Zanta, il progetto è proseguito nel 2016 con la seconda edizione che ha visto come protagonista William Guerrieri, fotografo noto per le sue indagini sulle trasformazioni dell’economia e dell’idea di progresso e di sviluppo in epoca moderna. L’area di riferimento su cui è stato invitato a lavorare Guerrieri è l’ambito dell’agricoltura e della bonifica, tema che in qualche modo gli era già vicino grazie al recente lavoro, The Dairy (il caseificio),  realizzato nella zona di produzione del  Parmigiano Reggiano.

Il delta del Po è acqua e terra insieme, Riserva della Biosfera dell’Unesco; quando ci si avvicina a questo territorio di solito si arriva in auto e ci si ritrova a percorre ampi spazi piatti dove è difficile orientarsi e lo sguardo corre a perdita d’occhio senza incontrare altro che terra. L’immagine da cartolina dei paesaggi del delta diventa quindi una contraddizione: per questo assume interesse l’approccio adottato da William Guerrieri nel documentare i luoghi di bonifica assumendo come punto di partenza l’agricoltura, i suoi  sviluppi industriali e la trasformazione del paesaggio, dovuta a questo tipo di economia, che trova qui ancora oggi una riserva produttiva per il paese.

Dal 22 aprile al 28 maggio 2017 presso il Museo Regionale Veneto della Bonifica di Ca’ Vendramin, a Taglio di Po (Rovigo), saranno esposte le opere di Guerrieri e dei partecipanti al laboratorio – Antonio Idini, Renato Gasperini, Flavio Castellani, Denis Giusti, Barbara Munerato, Flavi Rossi, Alessia Cervini, Maria Nella Marangon, Simone Gandolfi, Angela Meneghello, Nicola Tramarin, Marco Favali -.

 

Con la presenza dell’autore, in occasione dell’inaugurazione verrà presentato anche il catalogo, edito da Linea di confine.

La mostra sarà l’evento di anteprima del RURAL LAB FESTIVAL, un progetto culturale rivolto ai giovani e alla valorizzazione delle aree rurali del delta, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016.

 

Per informazioni sull’esposizione:

Museo Regionale Veneto della Bonifica di Ca’ Vendramin

Strada Provinciale 38,

loc. Ca’ Vendramin – Taglio di Po (RO)

www.fondazionecavendramin.it

T 0426 81219

 

 

Organizzazione :

associazione culturale Città Invisibili

c.so risorgimento  45/1 –  Porto Viro (RO)

www.citta-invisibili.it

asscittainvisibili@gmail.com

T  328 4152665

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...